Escursione serale a Macari: Makari Fat e-Bike Sea Tour
Macari, situata sul suo stesso Golfo, è una zona tranquilla, una cartolina dai paesaggi naturali indescrivibili tanta la loro bellezza e ricca di calette e scorci di costa in cui stendersi e rilassarsi comodamente. Non è un caso che venga annoverata tra le spiagge più belle della Sicilia Occidentale. Trattandosi di un tratto di spiaggia non particolarmente attrezzata, la sua bellezza viene sottovalutata, preferendo in molti spostarsi nella spiaggia principale di San Vito. In compenso, lascia spazio a chi preferisce un ambiente più tranquillo per vivere i suoi momenti di Relax.
La nostra escursione ti porterà a scoprire Macari con questi scorci in circa tre ore, dalle 17 alle 20, con una sosta per il bagno e un prosecco immersi nella natura al tramonto.
La nostra prima tappa sarà nella famosa Tonnara del Secco, un luogo magico in cui il tempo si è fermato a momenti ormai passati. Racconta un capitolo ormai concluso della storia di San Vito lo Capo, ma indispensabile per riuscire a capire il luogo in cui la città e i suoi paesani affondano le loro radici. Circondato da palazzi signorili, era il luogo in cui gli aristocratici si rifugiavano ad ammirare la maestosità della mattanza. Proprio a pochi metri dalla costa i pescatori calavano le loro reti davanti agli occhi di tanti spettatori, catturando grossi tonni che indisturbati percorrevano le acque incontaminate del Golfo di Castellammare durante la loro caccia in primavera. Ormai dal 1969 le reti non si calano più in acqua, ma ci si immerge nell'immaginare una vita tanto sacrificata e importante anche grazie ai resti dei grandi e antichi impianti di lavorazione del pesce che desistono alle intemperie dal IV secolo prima di Cristo.
Le sue acque cristalline sono molto invitanti ed è proprio in questa caletta che faremo una rinfrescante sosta per la balneazione.
A seguire questo angolo di storia da Macari a San Vito, ci troveremo nella suggestiva Cala Rossa, una secca incastonata nella cornice del Golfo della Tonnara di San Vito lo Capo. L'assenza di correnti e le sue acque azzurre e cristalline, la rendono la meta ideale per gli amanti del Diving, che incontrano nei suoi fondali ricchi di vita ogni specie che nuota nelle nostre acque: dotti, dentici, murene, gronchi, aragoste, granchi e gamberi che riempiono ogni tana. Sarà emozionante guardare il filo dell'acqua e pensare alla vita che scorre sotto a quello specchio.
Come ultima tappa nella nostra escursione a Macari ci dirigeremo nella suggestiva Cala Mancina, un luogo in cui la natura ha avuto la meglio sull'uomo, prendendo il possesso di ogni angolo. Ad accogliervi troverete un meraviglioso contrasto tra l'azzurro del mare e il marrone grigiastro nella parete rocciosa della Torre dell'Isulidda, ammirando anfratti e grotte che costellano la parete. E tra un uccellino che cinguetta e la chioma di un albero che muove la suo chioma con il vento, un prosecco vi attende per concludere la giornata con lo sfondo di un indimenticabile e colorato tramonto.
MooWay non vede l'ora di partire insieme alla scoperta di queste coste indescrivibili.
Vi aspettiamo!
