CousCous Fest: sapori, culture e musica a San Vito Lo Capo
San Vito Lo Capo è una delle mete più amate della Sicilia, famosa per la sua spiaggia dorata e il mare cristallino. Ma a fine settembre questo borgo marinaro diventa anche la capitale mondiale del cous cous grazie al Cous Cous Fest, conosciuto anche come Cous Cous Festival di San Vito Lo Capo.
Un evento internazionale che celebra il piatto simbolo del Mediterraneo, trasformando la città in un grande villaggio gastronomico. Partecipare al Cous Cous Fest San Vito Lo Capo significa vivere un’esperienza che unisce cucina, musica e cultura.

Fonte: https://www.trapaninostra.it/wp/wp-content/gallery/San_Vito_Lo_Capo_Cous_Cous_Fest_2021%20-%20giorno%2005/DSC_2374.JPG
Origini del Cous Cous Festival
Il Couscous Fest nasce negli anni ’90 con l’obiettivo di valorizzare San Vito Lo Capo come destinazione turistica attraverso il suo piatto identitario: il cous cous alla trapanese, preparato con pesce fresco e brodo aromatico.
Da allora, la manifestazione è cresciuta fino a diventare uno dei più importanti eventi gastronomici del Mediterraneo, tanto da essere riconosciuta anche come Festival del Cous Cous o Sagra del Couscous.

Fonte: https://www.trapaninostra.it/wp/wp-content/gallery/San_Vito_Lo_Capo_Cous_Cous_Fest_2019_03_Cooking/LOR_5153.JPG
Quando si svolge
Il Cous Cous Festival San Vito Lo Capo si tiene ogni anno nell’ultima settimana di settembre. Il Cous Cous Fest 2025 si svolgerà dal19 al 28 settembre e promette un programma ricco di eventi, degustazioni e concerti.
Durante i dieci giorni della festa del cous cous, il borgo si riempie di profumi e colori: stand gastronomici, cooking show e spettacoli animano le vie principali e la piazza centrale.
Il cuore del festival: la gara internazionale
Uno dei momenti più attesi del Cous Cous Festival San Vito Lo Capo è la gara internazionale di cous cous, dove chef provenienti da tutto il mondo si sfidano portando la propria versione del piatto.
Le giurie – tecnica e popolare – assaggiano e votano. Così la festa cous cous San Vito Lo Capo diventa un’occasione di confronto culturale e gastronomico, con un messaggio chiaro: il cibo unisce i popoli.
Il cous cous alla trapanese
Tra tutte le varianti, la più amata resta il cous cous di pesce sanvitese. Preparato con semola lavorata a mano, brodo di pesce e spezie mediterranee, è il simbolo della tradizione locale.
Assaggiare questa ricetta durante il Couscous Festival San Vito Lo Capo significa gustare la Sicilia autentica in un’atmosfera di festa.
Concerti e spettacoli
Il Cous Cous Fest San Vito Lo Capo non è solo cucina. Ogni sera, la piazza diventa un grande palcoscenico a cielo aperto con concerti gratuiti di artisti italiani e internazionali.
La musica accompagna le degustazioni e trasforma il festival in un evento completo, dove si balla, si canta e si brinda sotto le stelle. Quest'anno saliranno sul palco:
- Raf, 19.09
- Shakalab, 20.09
- Serena Brancale, 24.09
- Fedez, 25.09
- Gemelli Diversi 26.09
Molti artisti devono ancora essere annunciati.
Eventi collaterali
Oltre alle degustazioni e ai concerti, il programma del Cous Cous Festival San Vito Lo Capo include:
Cooking show con chef stellati;
Laboratori di cucina per imparare a fare il cous cous a mano;
Incontri culturali sui temi dell’integrazione e della pace;
Mostre e spettacoli di strada che animano il centro storico.
Il risultato è un mix tra sagra del cous cous popolare e festival internazionale.

Fonte: https://www.trapaninostra.it/wp/wp-content/gallery/San_Vito_Lo_Capo_Cous_Cous_Fest_2021%20-%20giorno%2008/DSC_4172.JPG
San Vito Lo Capo durante il festival
Visitare San Vito Lo Capo in occasione del Festival Cous Cous San Vito Lo Capo significa vivere il borgo in una veste speciale:
le vie si riempiono di stand e profumi;
la spiaggia resta a disposizione per chi vuole alternare mare e degustazioni;
l’atmosfera è quella di una grande festa di comunità.
Non a caso molti parlano anche di San Vito Lo Capo Cous Cous Fest come dell’evento che meglio rappresenta l’identità del borgo.
Consigli pratici
Biglietti degustazione: si acquistano in piazza e danno accesso agli stand dove assaggiare le varie ricette di cous cous.
Come arrivare: collegamenti in bus e transfer dagli aeroporti di Palermo e Trapani.
Alloggi: il borgo si riempie, meglio prenotare con anticipo.
Periodo: settembre è ideale, con clima mite e mare ancora perfetto per fare il bagno.
Perché partecipare al Cous Cous Fest
Il Cous Cous Fest San Vito Lo Capo è unico perché unisce:
cibo: dalla tradizione siciliana alle ricette tunisine, marocchine, francesi e medio-orientali;
cultura: un dialogo tra popoli attraverso un piatto condiviso;
divertimento: concerti, spettacoli e incontri che animano ogni sera;
ospitalità: la calorosa accoglienza degli abitanti di San Vito.
È una festa del cous cous che non ha eguali, un mix perfetto di sagra popolare e festival internazionale.
Il Cous Cous Fest 2025 sarà ancora una volta l’occasione per vivere San Vito Lo Capo in modo speciale.
Che lo si chiami Cous Cous Fest, Couscous Festival San Vito Lo Capo, Festa del Cous Cous o Festival del Cous Cous, il significato non cambia: è un evento che unisce gusto, musica e amicizia.
Chi partecipa porta con sé non solo il ricordo di un piatto delizioso, ma l’esperienza di un borgo che ogni anno si trasforma in capitale mondiale del cous cous.